top of page
Home   >   News - Blog   > Post
POST

DL RILANCIO - MISURE DI SOSTEGNO PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CONTAGIO

Immagine del redattore: ZERODUEZERODUE

Tra le tante misure previste dal decreto legge "Rilancio", recentemente pubblicato nella sua veste definitiva in Gazzetta Ufficiale, si segnala il sostegno alle imprese che vogliano contenere e contrastare la diffusione del virus Covid-19 negli ambienti lavorativi. A questo proposito l'INAIL promuove interventi straordinari destinati alle imprese (anche individuali) iscritte al Registro delle imprese o all'Albo delle imprese artigiane, alle imprese agricole, agrituristiche ed alle imprese sociali che, a partire dal 18 marzo 2020 abbiano operato interventi per la riduzione del rischio di contagio attraverso l'acquisto di:


  • Apparecchiature ed attrezzature per l'isolamento o il distanziamento dei lavoratori, compresi i relativi costi d'installazione;

  • Dispositivi elettronici e sensoristica per il distanziamento dei lavoratori;

  • Apparecchiature per l'isolamento o il distanziamento dei lavoratori rispetto agli utenti esterni e rispetto agli addetti di aziende terze fornitrici di beni e servizi;

  • Dispositivi per la sanficazione dei luoghi di lavoro, sistemi e strumentazione per il controllo degli accessi nei luoghi di lavoro utili a rilevare gli indicatori di un possibile stato di contagio;

  • dispositive ed altri strumenti di protezione individuale.


La dotazione finanziaria ammonta complessivamente a 403 milioni di euro ricavati dalle risorse precedentemente messe a disposizione per i Bandi ISI relativi al biennio 2019 e 2020, che risultano quindi revocati.


L'agevolazione prevede un contributo a fondo perduto che può variare da un massimale di 15.000 euro per imprese fino a 9 dipendenti, a 100.000 euro per imprese oltre i 50 dipendenti. Per imprese che contano tra i 10 e i 50 dipendenti il beneficio massimo ottenibile è invece pari a 50.000 euro.


Gli interventi sono incompatibili con altri incentivi, anche di natura fiscale, aventi come oggetto i medesimi costi ammissibili.


Per quanto riguarda le tempistiche, modalità e procedure di accesso al beneficio, si attende la pubblicazione di un apposito bando da parte di Invitalia.



Comments


ZERODUE 2020 HD v0.2.png
  • Rss Icon_Red
  • Facebook Icon Dark
  • Linkedin Icon Dark
bottom of page